Associazione Italiana Cuochi
Perchè Associarsi?
L’Associazione Italiana Cuochi lavora ogni giorno per promuovere, tutelare e sostenere cuochi, chef e junior chef. Organizza eventi che favoriscono il confronto tra professionisti e aziende, dando voce al settore anche presso istituzioni e media. Iscriversi significa entrare in un movimento italiano con visione internazionale, orientato al miglioramento continuo dei propri associati.iati.
Chi Siamo
L’AIC è un’associazione nata per valorizzare, migliorare e sostenere i professionisti della ristorazione a livello globale. La sua missione è unire cuochi, chef e junior chef per promuovere l’eccellenza culinaria e renderne visibile il valore a tutti.
“Ognuno può essere forte, Uniti siamo più forti, Insieme la nostra voce echeggia più altisonante”
Cuochi, Chef, Junior Chef
I Cuochi iscritti non sono solo nazionali ma anche internazionali. Ogni Cuoco è un Professionista della Cucina. La nostra comunità di Cuochi, Chef Junior Chef iscritti sta crescendo sempre di più!
Cosa aspetti ad entrare a farne parte?
La nostra MISSION
L’Associazione Italiana Cuochi si propone di creare una rete di professionisti della ristorazione – cuochi, chef e junior chef – offrendo uno spazio di confronto, crescita e scoperta di nuove eccellenze, tecnologie e materie prime. Attraverso eventi e congressi, favorisce la formazione continua e l’aggiornamento, promuovendo cultura, competenze e relazioni nel settore. Tra i riconoscimenti riservati ai soci spicca il prestigioso Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina, simbolo di eccellenza e appartenenza.

I nostri Valori
Sostenere
AIC sostiene tutta la categoria difronte ad enti ed istituzioni, tesi a migliorare la qualità lavorativa professionale di tutti gli associati. Tutti cuochi e chef della nostra associazione ricevono informazione e formazione, tramite corsi ed eventi, indetti dalla associazione. Un continuo supporto è giornalmente dedicato al comparto dei Cuochi e Chef.
Tutelare
AIC salvaguardia la qualità della cucina italiana, di Cuochi e Chef. AIC si impegna a tutelare il palcoscenico della ristorazione e di tutto il comparto enogastronomico italiano.
Attraverso la propria attività associativa giornalmente è impegnata alla salvaguardia del patrimonio culturale culinario italiano, di cuochi, chef e degli Junior Chef.
Valorizzare
Tutti i nostri cuochi potranno partecipare ai nostri eventi di informazione e formazione, conoscere nuovi colleghi di lavoro per iniziare una nuova un’avventura, fino ad arrivare a conquistarsi il titolo di 5 Stelle d’Oro della Cucina, premio dedicato ai protagonisti dell’Alta Ristorazione Italiana.
Grazie, a tutti i
9000
soci aic cuochi, pizzaioli e aziende che si sono unite alla nostra famiglia!
L'Associazione ricerca di 60 Cuochi e Pasty Chef disposti a partecipare con retribuzione agli eventi promossi da AIC in territori italiani ed esteri.
Interessato? Contattaci ora!

Blog AIC
scopri tutte le novità e gli articoli della Associazione Italiana Cuochi e dei suoi associati

Articolo
L'Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali (UNITALSI) è un organizzazione di volontariato facente parte del Servizio nazionale della protezione civile.
Lo Chef Montera Marcello Responsabile Regionale AIC Lazio (Capitano della Nazionale Cuochi AIC) porta voce dell'AIC, presente in questa realtà, sarà impegnato il 14 settembre 2025, insieme alla Delegazione AIC regionale Lazio, nell'evento nazionale di beneficenza organizzato dall'UNITALSI in collaborazione con l' Associazione Italiana Cuochi.

Articolo
Un weekend di Show Cooking nei supermercati COOP: una nuova collaborazione tra Associazione Italiana Cuochi e i prodotti Fior Fiore Coop.
Venerdì 4 e Sabato 5 Aprile si sono svolti due giorni speciali all’insegna del gusto e della condivisione all’interno dei supermercati COOP in tutta Italia.

Articolo
Durante la settimana del Festival di Sanremo 2025, dall'11 al 13 febbraio, si è svolta una straordinaria serie di eventi che ha coinvolto i nostri soci AIC, delegati regionali e consiglieri nazionali. Tra le competizioni culinarie e i cooking show, l'atmosfera è stata carica di emozione, celebrazione e professionalità.

Articolo
Il nostro tour alla scoperta delle eccellenze produttive della Sardegna ha fatto tappa, il 17, presso due delle più importanti realtà del territorio: Niedditas, la più grande azienda ittica della Sardegna, e Passiu, una rinomata risaia che coltiva prodotti sardi di altissimo valore per il settore ristorativo di nicchia.
Non sei ancora socio aic?
Iscriviti ora e scopri tutti i vantaggi!
• Tessera Distintiva AIC
• Adesivo Affiliato AIC 2024 da apporre nel proprio ristorante
• 2 Toppe ricamate AIC per la Giacca da Cuoco
• Partecipazione al Premio 5 Stelle 2024 e a tutti gli eventi promossi da AIC
Cerca e Trova lavoro
Scuole di Eccellenza AIC
Associazione Italiana Cuochi collabora con le istituzioni, istituti alberghieri, enti, fondazioni, associazioni, scuole, università. Le scuole riconosciute AIC hanno superato i requisiti del Disciplinare AIC, il quale garantisce un alto standard del processo formativo.
Il Processo formativo deve rispondere ad uno standard come la Uni Iso 9001 in ambito delle attività Educative, la Uni Iso 29990 in ambito della erogazione e progettazione di percorsi di formazione formale e non formale professionale e la Gestione Qualità, Rispetto alla norma UNI EN ISO 19011.
Diventa una Scuola d' Eccellenza Riconosciute AIC Tutte le scuole che desiderano ottenere il marchio di “Scuola di Eccellenza Riconosciuta AIC” dovranno inviare una comunicazione tramite il modulo di contatto.
Le Aziende di Eccellenza Riconosciute AIC
Le aziende di Eccellenza Riconosciute AIC, sono aziende che sono state verificate ed hanno superato il disciplinare dell' Associazione Italiana Cuochi in relazione alla normativa Uni Iso 190011 nella Gestione Qualità.
Diventa un Partner di Eccellenza Riconosciuta AIC
Le aziende di tutto il mondo potranno affiliarsi con noi per conoscere chef in linea al loro profilo aziendale, portarli a conoscenza dei loro prodotti e servizi.
Potranno partecipare agli eventi AIC, confrontandosi con i professionisti che quotidianamente operano nel settore della enogastronomia e ristorazione, al fine di confrontarsi e migliorare le proprie sinergie.
AIC è affiliata a

Consulta Delegazioni nel Mondo

"Vogliamo essere una famiglia, condividere, gioire ed essere vicini, sia nei momenti prosperi ma anche nei momenti meno felici. La nostra filosofia è guardare sempre al futuro ed a soluzioni per il bene comune. Personalmente amo definirmi il presidente di tutti, e sono a disposizione di Professionisti e Junior Chef, per creare una coesione forte e solida, che possa mettere profonde radici. Vi aspetto in AIC”
Il Presidente Falcini Simone

Sommelier Italia "Il culto del Gusto"
"Sommelier Italia si distingue per la formazione di degustatori ed esperti nell’assaggio e nella valutazione delle diverse matrici alimentari.
Sul loro sito troverete corsi di specializzazione tenuti da tecnici qualificati e dedicati a professionisti del settore, sommelier, Chef, maître, HoReCa, enotecari o semplici appassionati."
Sommelier Italia effettua Corsi in collaborazione con ITCP Visita il loro sito per scoprire di più sui corsi!
Ciao, hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il modulo di contatto oppure contatta direttamente Martina delle segreteria per aver maggiori informazioni.
Orario Segreteria
Dal Lunedì al Martedì:
9:00 - 12.30 / 14.30 - 18:00
al Mercoledì al Venerdì:
9:00 - 12.30 / 14:00 - 18:00
Cellulare di contatto: +39 351 248 8179